Come possiamo aiutarti?
I tuoi dubbi per Spedire un pacco online possono essere risolti qui! Consulta le nostre FAQ e le risposte alle richieste e ai dubbi più frequenti per spedire pacchi in Italia con Speedypack.eu. Le nostre FAQ ti saranno utili per risolvere molte domande per le tue spedizioni economiche.
LEGGI LE F.A.Q.
COS’É SPEEDYPACK.EU?
Speedypack.eu è un sito che offre agli Utenti un servizio completo di spedizioni economiche e di supporto a tutte le attività per spedire pacchi in Italia.
Le nostre Tariffe Economiche Vantaggiose vai alla home page di speedypack.eu ed ottieni in completa autonomia i costi di spedizione
VOGLIO DIVENTARE UN CLIENTE DI SPEEDYPACK.EU, QUALE PROCEDURA DEVO SEGUIRE PER REGISTRARMI?
Cliccando su “Accedi/Registrati” potrai registrarti al sito, oppure puoi procedere all’inserimento dei dati relativi alla spedizione pacchi, buste e farlo successivamente al termine della procedura di inserimento ordine/spedizione.
E’ NECESSARIO STIPULARE UN CONTRATTO?
No. Non si tratta di un vero e proprio contratto cartaceo da firmare, ma, in fase di registrazione al sito e in fase d’ordine, ti viene chiesto di spuntare l’opzione di accettazione delle nostre condizioni legali e di vendita che puoi consultare a questa pagina
NON RICORDO I DATI DI ACCESSO PER EFFETTUARE IL LOGIN, COME POSSO RECUPERARLI?
I tuoi dati di accesso sono contenuti nella mail che hai ricevuto successivamente alla registrazione al sito Speedypack.eu
Se non ti è possibile recuperare la mail, puoi seguire la procedura di recupero password, presente “accedi/registrati”.
HO RISCONTRATO UN PROBLEMA TECNICO SUL SITO, A CHI POSSO SEGNALARLO?
Puoi segnalare il problema aprendo un ticket al nostro supporto.
QUANDO È PREVISTO IL RITIRO?
Il giorno del ritiro del pacco avviene il giorno dopo se effettuato entro le ore 13.00, altrimenti il giorno dopo
Il Corriere prescelto si impegnerà a rispettare il giorno di ritiro a domicilio, salvo eventuali problematiche impreviste che potrà incontrare in fase di esecuzione del servizio.
NON È PASSATO IL CORRIERE PER IL RITIRO. COME DEVO COMPORTARMI?
Puoi segnalare il problema aprendo un Ticket alla nostra Assistenza Clienti.
Invia richiesta
IL CORRIERE È PASSATO PER IL RITIRO MA IO NON ERO IN CASA. COSA DEVO FARE?
Se il corriere non trova il mittente, l’ordine di spedizione viene esitato come “mittente assente”.
Se il servizio prevede un secondo tentativo di ritiro automatico attendi il corriere che passerà a ritirare il tuo pacco il giorno lavorativo successivo.
Se il servizio non prevede un secondo tentativo di ritiro automatico contatta il Centro Supporto per prenotare a costo zero un nuovo tentativo di ritiro del tuo pacco nei giorni successivi.
Invia richiesta
IL PACCO NON È STATO RITIRATO QUANDO RICHIESTO ED IO HO PRENOTATO UN NUOVO RITIRO DIRETTAMENTE CON IL CORRIERE INCARICATO. POSSO AVERE IL RIMBORSO?
No. Il servizio è stato comunque erogato da Speedypack.eu. Qualsiasi accordo preso personalmente con il corriere non è di responsabilità Speedypack.eu.
Consigliamo sempre di contattare il nostro Centro Supporto di speedypack.eu che prenoterà un nuovo ritiro a domicilio.
Invia richiesta
IL CORRIERE È PASSATO PER LA CONSEGNA MA IL DESTINATARIO NON ERA IN CASA?
La maggior parte dei nostri servizi di spedizione prevedono il secondo tentativo di ritiro gratuito e automatico.
Verifica comunque sulla scheda servizi del corriere prescelto. Contatta il Centro Supporto se il servizio non prevede il secondo tentativo automatico.
QUANDO È PREVISTA LA CONSEGNA?
La consegna in Italia è prevista solitamente entro 24/48/72 ore lavorative successivamente al ritiro, dal lunedì al venerdì, festività escluse. I tempi di consegna, infatti, variano a seconda del corriere scelto e della località di destinazione:
Tempistiche medie di consegna pacchi 24h: Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli, Trentino e Toscana.
Tempistiche di consegna 48h: Abruzzo, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata e Puglia
Tempistiche di consegna 72h: Calabria, Sicilia e Sardegna.
E’ POSSIBILE INDICARE AL CORRIERE UN ORARIO PRECISO IN CUI RITIRARE E/O CONSEGNARE IL PACCO?
I nostri servizi al momento non prevedono ritiro e/o consegna su appuntamento.
Puoi prenotare un ritiro per il giorno successivo all’acquisto della spedizione e segnalare eventualmente nelle Note per il corriere la preferenza della fascia oraria di ritiro a domicilio o recapito pacco al destinatario.
LAVORO TUTTO IL GIORNO E NON CI SONO MAI IN CASA. È POSSIBILE PORTARE DIRETTAMENTE IL PACCO AL MAGAZZINO DEL CORRIERE?
No. Scegli il servizio FermoPoint per spedire o ritirare comodamente le spedizioni in uno dei 4500 punti convenzionati FermoPoint. Il servizio è disponibile da e verso qualsiasi località italiana.
I RITIRI E LE CONSEGNE POSSONO ESSERE EFFETTUATE AL PIANO DELL’ABITAZIONE/UFFICIO?
No, i ritiri e le consegne verranno sempre effettuati al piano strada salvo situazioni particolari che valuterà il corriere in fase di consegna della spedizione.
QUALE O QUALI SONO I CORRIERI CHE UTILIZZATE PER LE SPEDIZIONI?
I maggiori corrieri nazionali e internazionali tra cui Poste Italiane, BRT Bartolini, SDA, Nexive, DPD Group, Skynet e Glovo.
POSSO SPEDIRE UN PACCO ALL’ESTERO?
Al momento non è possibile spedire un pacco per l’estero, quando avremo una tariffa conveniente sarai il primo a saperlo, se sei cliente.
POSSO SPEDIRE DAL/AL VATICANO?
Al momento non è possibile effettuare spedizioni con la Città del Vaticano.
POSSO SPEDIRE DA/A LIVIGNO?
Sì, è possibile effettuare spedizioni da o per Livigno, oneri doganali esclusi.
POSSO SPEDIRE DA/A CAMPIONE D’ITALIA?
Sì, è possibile effettuare spedizioni da o per Campione d’Italia, oneri doganali esclusi.
POSSO SPEDIRE DA/A SAN MARINO?
Al momento non è possibile effettuare spedizioni con la Repubblica di San Marino.
POSSO SPEDIRE QUALSIASI COSA?
No, non si possono spedire:
merci con peso superiore a 30 Kg
merci il cui imballo superi le dimensioni indicate nella scheda servizi
merci fragili, se prive di imballo insufficiente/inadeguato
denaro in qualunque valuta, assegni bancari, titoli di qualunque genere o al portatore, buoni pasto, traveller’s cheques
oro, antichità, valori bollati e/o francobolli anche da collezionismo, metalli preziosi,opere d’arte, pietre preziose, pellicce, orologi preziosi
droghe, armi da fuoco, esplosivi
materiale pornografico, carbone, diamanti, tabacchi, articoli soggetti alle restrizioni IATA, materiali pericolosi o combustibili
medicinali, campioni biologici e diagnostici
piante, animali vivi o morti
beni deperibili, merci sensibili alla temperatura i quali necessitano di essere conservati e trasportati refrigerati o surgelati
beni il cui trasporto sia proibito da qualsiasi legge, regolamento o statuto pro-tempore in vigore, a livello federale, statale o locale di qualsiasi Paese
merci pericolose** che possano recare danno a persone, animali, altre merci o cose
Si accettano esclusivamente prodotti alimentari non deperibili, debitamente confezionati ed imballati, ad eccezione di quelli che possano essere trasportati solo a temperatura controllata.
Sono quindi ammessi generi alimentari conservabili a temperatura ambiente quali pasta, prodotti che non contengono latticini e non contengano carne o pesce, prodotti in scatola che non contengano ingredienti deperibili debitamente confezionati ed imballati secondo le norme in vigore.
Saranno accettate spedizioni contenenti alcolici, vino, liquori, olio e liquidi in generale solo se idoneamente confezionati in appositi imballi che garantiscano il trasporto in sicurezza della merce.
**In via esemplificativa e non esaustiva per merci pericolose si intendono le merci classificate come tali in ottemperanza alle prescrizioni attualmente vigenti: ADR, RID, IMDG e DGR, relativi rispettivamente al trasporto via terra, rete ferroviaria, mare e aerea.
Cosa NON posso spedire
POSSO SPEDIRE PACCHI A CASELLE POSTALI?
No, non è possibile consegnare alle Caselle Postali, in quanto il corriere incaricato ha la necessità di certificare con la firma del destinatario l’avvenuta consegna.
Questo non avviene con le Caselle Postali. In alternativa puoi usare i 4.500 servizio Fermopoint., richiedi il punto più vicino a te.
HO BISOGNO DI UNA SCATOLA PER LA SPEDIZIONE. DOVE POSSO TROVARLA, ME LA FORNITE VOI?
Puoi comprare l’imballo nei diversi negozi di bricolage e casalinghi della tua città. Puoi anche ri-utilizzare dei vecchi scatoloni, purché integri, non rovinati né tagliati né bucati. Ricordati, però, di cancellare e/o eliminare eventuali etichette o codici a barre precedenti.
IL PACCO DEVE AVERE DELLE SPECIFICHE PARTICOLARI?
Sì, indipendentemente che sia un pacco o una busta, di cartone o plastica, l’imballo deve essere rigido, resistente, non usurato o danneggiato.
Deve rispettare le limitazioni indicate nella scheda servizi. Inoltre il pacco deve essere abbastanza grande da contenere anche l’imbottitura.
COS’È IL PESO VOLUMETRICO?
Il peso volumetrico (o tassabile) è il peso ottenuto moltiplicando il volume della spedizione (ottenibile a sua volta moltiplicando larghezza x lunghezza x altezza), compreso imballi, per il rapporto peso/volume fissato dal corriere.
Serve al corriere per calcolare lo spazio occupato su un camion o su un aereo e a stabilire il prezzo di conseguenza.
Ad esempio per un pacco con dimensioni 20x30x20 da spedire in Italia con rapporto peso/volume pari a 300, il peso tassabile risulterà 3,6KG.
POSSO SPEDIRE DELLE BUSTE?
Sì, puoi spedire delle buste purché siano gialle e imbottite internamente con il pluriball.
POSSO SPEDIRE DEI TUBI?
Sì, puoi spedire dei tubi, in cartone o plastica, purché siano anch’essi rigidi, resistenti, non usurati o danneggiati.
NON SO COME IMBALLARE IL PACCO, QUALI REGOLE DEVO SEGUIRE?
Per aiutarti nelle fasi d’imballo della merce che dovrai spedire, abbiamo pensato di realizzare una guida di facile consultazione, che attraverso pochi e semplici passaggi, ti spiegherà come procedere alla realizzazione dell’imballo perfetto e conforme alla spedizione. Visualizza la guida
POSSO SPEDIRE PIÙ DI UN PACCO ALLO STESSO DESTINATARIO?
Sì. Partendo dalla Homepage del sito, devi cliccare su ‘Spedizione Singola’ e inserire i dati di ogni pacco che ti verranno richiesti. Potrai spedire fino a 99 pacchi o buste allo stesso destinatario.
DOVE DEVO INSERIRE I DATI PER LA SPEDIZIONE?
I dati potranno essere inseriti partendo dalla Homepage, seguendo poi i successivi passaggi, compilando tutti i dati richiesti e necessari per la spedizione (Anagrafica di mittente e destinatario, città di partenza, città di arrivo, peso e dimensioni del pacco).
DEVO STAMPARE LA LETTERA DI VETTURA, IL SEGNACOLLO E BUONO DI RITIRO?
Esistono delle procedure diverse da eseguire a seconda del servizio da te scelto e delle condizioni previste dallo stesso.
Segui le istruzioni che il sito ti presenterà durante il processo di inserimento della spedizione.
Prima di selezionare ciascun servizio potrai verificare se è necessaria una stampante.
E’ tecnicamente necessario apporre almeno per iscritto su qualsiasi pacco viaggiante, gli indirizzi del mittente e del destinatario.
Per comodità ti consigliamo sempre di stampare il segnacollo Spedirecomodo cliccando sul bottone Stampa Etichette presente nell’area tracking del nostro sito.
DOVE TROVO LA LETTERA DI VETTURA DA APPLICARE SUL PACCO E IL BUONO DI RITIRO?
Dopo aver confermato il pagamento, riceverai indicazioni in merito direttamente nella pagina di riepilogo.
Le stesse informazioni oltre che il link per stampa segnacollo e buono di ritiro, saranno disponibili anche nella email di conferma dell’ordine di spedizione.
È POSSIBILE TRACCIARE LA SPEDIZIONE?
Sì, è possibile tracciare la spedizione attraverso il Tracking di Speedypack.eu sempre aggiornato in tempo reale, cliccando sul bottone Traccia il mio pacco in Home page e inserendo il riferimento mittente.
POSSO FAR VISUALIZZARE IL TRACKING ANCHE AL DESTINATARIO DELLA MIA SPEDIZIONE?
Sì. Ti forniremo via mail un link diretto al tracking di Speedypack.eu, che potrai fornire al tuo destinatario oppure direttamente dal sito.
IL MIO PACCO È STATO CONSEGNATO? COME FACCIO A SAPERLO?
Verrai avvisato da noi, via e-mail gratuitamente.
Ti consigliamo, quindi, di scrivere correttamente i tuoi riferimenti e quelli del destinatario in fase d’ordine.
Oppure, potrai consultare in qualsiasi momento lo stato delle tue spedizioni in Home page, nell’area traccia il mio pacco.
IL MIO PACCO È IN GIACENZA. COSA DEVO FARE PER MANDARE AVANTI LA SPEDIZIONE?
Apri un ticket e il nostro Centro Supporto svincolerà la giacenza per te.
Puoi anche svincolare in autonomia la tua spedizione ma consigliamo di non farlo poichè dopo il 2° avviso di giacenza, in caso di mancata risoluzione della stessa, la spedizione sarà resa al mittente con addebito di ogni spesa.
DOPO QUANTO TEMPO VIENE RESTITUITO AL MITTENTE IL PACCO IN GIACENZA?
Dipende dal servizio scelto. Consulta la scheda servizi. Il reso al mittente è sempre a pagamento.
CHI PAGA LA SPEDIZIONE?
Il pagamento della spedizione è in carico a chi inserisce l’ordine, indipendentemente che sia il mittente o il destinatario.
C’È UN CANONE DI ABBONAMENTO FISSO DA PAGARE?
No. Hai la possibilità di pagare singolamente le spedizioni in fase d’ordine o pre-pagarle acquistando dei coupons. Acquistando coupons avrai dei vantaggi.
COME E QUANDO SI PAGA LA SPEDIZIONE?
La spedizione si paga direttamente sul sito web in fase d’ordine, attraverso carta di credito/debito e PayPal.
I circuiti accettati sono: Visa, Mastercard, Visa Electron, Postepay.
Non verranno accettati pagamenti in contrassegno.
I coupons si possono acquistare oltre che con carta di credito/debito, anche con bonifico bancario.
QUANTO COSTA UNA SPEDIZIONE?
Il costo della spedizione dipende da diversi fattori: città di partenza e/o quella di arrivo, peso del pacco e servizio scelto.
SONO PREVISTE DELLE MAGGIORAZIONI DI PREZZO?
No. Tutte le tariffe presentate sul sito sono prezzi finiti.
Non ci sono supplementi di prezzo, a prescindere di Assicurazione e di IVA che comunque sono indicati nel carrello.
La tariffa presentata può variare a seconda della città di partenza o quella di arrivo.
Le tariffe sono più alte per le zone cosiddette disagiate, località periferiche, isole maggiori e isole minori.
I RITIRI SONO GRATUITI?
Il costo della spedizione è già comprensiva di ritiro e consegna. Non ci sono costi aggiuntivi per il ritiro a domicilio.
QUANTO COSTA LA GIACENZA?
A seconda del servizio scelto la giacenza può essere gratuita o meno.
Lo svincolo della giacenza verso un altro indirizzo è sempre a pagamento.
Decorsi i giorni indicati nella scheda servizi senza che l’utente abbia dato istruzione si provvederà alla restituzione della merce addebitando tutte le spese e gli oneri relativi al trasporto ed alla giacenza.
QUANTO COSTA L’APERTURA DELLE PRATICHE DANNO?
Non è previsto un costo di apertura pratiche.
QUANTO COSTA LA RICONSEGNA?
Varia a seconda del servizio.
QUANTO COSTA IL SUPPLEMENTO CARBURANTE?
Non è previsto il supplemento carburante.
IL TRACKING SI PUÒ CONSULTARE GRATUITAMENTE?
Sì, direttamente in home page.
FACCIO TANTE SPEDIZIONI AL GIORNO/MESE/ANNO. SONO PREVISTI DEI VANTAGGI ECONOMICI?
Sì, attraverso l’iniziativa “Più spedisci, più guadagni”, a fronte di almeno 25 spedizioni eseguite in un mese, riceverai in omaggio € 5% in coupon per ogni spedizione effettuata nel mese precedente, dietro richiesta.
L’importo sarà spendibile il primo giorno del mese successivo dalla ricezione del coupon, da utilizzare sulle tue prossime spedizioni a sconto.
Per le Aziende mandare una e-mail a info@speedypack.eu specificando il volume delle spedizioni presente in un anno o quante effettuate nello scorso.
NON HO LA CARTA DI CREDITO. POSSO PAGARE CON BANCOMAT?
No, non è possibile pagare con bancomat.
NON HO LA CARTA DI CREDITO. POSSO PAGARE CON BONIFICO BANCARIO?
No, non è possibile pagare con bonifico bancario.
SI PUÒ PAGARE IN CONTRASSEGNO?
No, attualmente non è previsto il contrassegno come forma di pagamento.
QUALI SONO I TEMPI DI PAGAMENTO?
Il pagamento deve essere effettuato contestualmente all’ordine. L’addebito dipenderà sempre dal metodo utilizzato (, PayPal ecc.) e dagli accordi in essere con la propria banca o ente creditizio.
QUANDO E COME RICEVERÒ LA FATTURA?
Le fatture ti arriveranno tramite e-mail entro un’ora dalla conferma d’ordine della spedizione.
LE SPEDIZIONI SONO ASSICURATE?
Sì. Se assicuri la spedizione in fase di inserimento (l’assicurazione ha un costo aggiuntivo al prezzo della spedizione).
IN CASO DI SMARRIMENTO O DANNEGGIAMENTO DEL PACCO, COME DEVO COMPORTARMI?
Nel caso in cui la spedizione fosse stata assicurata direttamente sul nostro sito in fase d’ordine il rimborso sarà calcolato in base al valore della merce, comprovabile da fattura/scontrino.
In alternativa, nel caso in cui la merce non fosse stata in alcun modo assicurata, il rimborso dovuto sarà pari a € 1 per ogni chilo trasportato per le spedizioni nazionali. Per le spedizioni internazionali la responsabilità è limitata, ai sensi dell’art. 1696 C.c., all’importo di cui all’art.23, c. III, della Convenzione per il trasporto stradale di merci, ratificata con Legge 6 dicembre 1960, n. 1621, e successive modifiche, ad 8,33 unità di conto per ogni chilogrammo di peso lordo mancante, pari attualmente ad €10,41 per ogni chilogrammo di peso lordo mancante.
In tutti i casi, è necessario aprire un ticket entro 8 giorni dalla data di consegna.
IN CASO DI SMARRIMENTO O DANNEGGIAMENTO DEL PACCO, COME DEVO COMPORTARMI?
Nel caso in cui la spedizione fosse stata assicurata direttamente sul nostro sito in fase d’ordine il rimborso sarà calcolato in base al valore della merce, comprovabile da fattura/scontrino.
In alternativa, nel caso in cui la merce non fosse stata in alcun modo assicurata, il rimborso dovuto sarà pari a € 1 per ogni chilo trasportato per le spedizioni nazionali. Per le spedizioni internazionali la responsabilità è limitata, ai sensi dell’art. 1696 C.c., all’importo di cui all’art.23, c. III, della Convenzione per il trasporto stradale di merci, ratificata con Legge 6 dicembre 1960, n. 1621, e successive modifiche, ad 8,33 unità di conto per ogni chilogrammo di peso lordo mancante, pari attualmente ad €10,41 per ogni chilogrammo di peso lordo mancante.
In tutti i casi, è necessario aprire un ticket entro 8 giorni dalla data di consegna.
Non è previsto alcun rimborso nel caso in cui il destinatario non abbia apposto sulla ricevuta la sua firma, accettando con riserva SPECIFICA il pacco in questione. Inoltre non è previsto alcun rimborso sul costo della spedizione.
QUALI SONO LE CONDIZIONI PER L’APERTURA DELLA PRATICA DI DANNEGGIAMENTO?
Le richieste di rimborso dovute a danneggiamento o mancanza parziale delle merce devono pervenire entro 8 giorni dalla data di consegna al destinatario, via ticket.
Il pacco deve presentare segni evidenti di danneggiamento.
Il destinatario al momento della consegna deve firmare e apporre una riserva SPECIFICA (riserva per collo danneggiato, bucato, aperto, collo mancante,…) sul documento di consegna.
IN QUALI CASI NON MI CONVIENE ASSICURARE IL MIO PACCO?
Assicura solo se possiedi documento comprovante il valore della merce: in caso di apertura pratica, Ti sarà richiesto di presentare un documento giustificativo comprovante il valore della merce (es. fattura di acquisto o vendita o scontrino fiscale).
Controlla le condizioni del servizio scelto.
QUALI SONO GLI ACCORGIMENTI DA AVERE IN CASO DI DANNEGGIAMENTO?
In caso di danneggiamento, documenta le condizioni del pacco in consegna.
In caso di danneggiamento Ti sarà richiesto di documentare a mezzo fotografia le condizioni all’arrivo del pacco possibilmente in presenza del vettore.
Il pacco dovrà necessariamente presentare segni di danneggiamento che dovranno essere riferiti nella riserva.
L’assicurazione nella quasi totalità dei casi, non riconosce un danneggiamento in caso di pacco integro poiché si ritene impossibile che un eventuale maltrattamento dell’involucro che lasci l’involucro intatto, possa causare danno al contenuto.
A meno che il contenuto non sia indebitamente imballato (vedi come imballare un pacco).
Documenta anche le condizioni del pacco in consegna: è consigliabile documentare le condizioni del pacco prima di spedirlo.
Per diminuire la possibilità che la pratica di rimborso abbia esito negativo, potrebbe essere opportuno produrre per confronto anche le fotografie dello stesso scattate alla partenza.
Per questo sia in caso di smarrimento che di furto, ti consigliamo di documentare sempre a mezzo fotografia le condizioni del pacco scattando una foto per lato.
Resi
HO UN SITO DI E-COMMERCE. POSSO UTILIZZARE IL VOSTRO SERVIZIO PER LA MIA PROCEDURA DI RESO?
Sì, puoi usare il nostro servizio per le tue procedure di reso.
NON SEI SODDISFATTO DALLE FAQ?
Vai al centro supporto
Se vuoi maggiori informazioni e utili consigli per le tue spedizioni economiche oppure suggerimenti su come preparare un pacco consulta il come imballare di Spedypack.eu
Spedire Adesso un Pacco
Spedire online, spedire lowcost, speedypack.eu… spedire ecomomico.
COME FUNZIONA
Ho un problema
Spedire in Italia
Le tariffe di Spedypack.eu
Spedypack – Chi Siamo
Ricariche e Sconti Spedizioni
Ordine Multiplo Spedizioni
Lavora con noi come Agente o Rivenditore
Spedizioni per Aziende
AREA CLIENTI
I Tuoi Ordini
Importa Spedizioni
Riepilogo Account
Profilo e dati
Password di accesso
Contratto di servizio
Integrazioni E-Commerce
Portafoglio
STRUMENTI
Centro Supporto
Traccia un pacco
Spedisci ora
INFO LEGALI
Condizioni di vendita
Risoluzione controversie
Codice Etico
Diritto di recesso
Metodi di pagamento
Qualità e convenienza per spedire un pacco online in Italia e all’estero Speedypack.eu è una delle migliori piattaforme broker per le tue spedizioni economiche online.
Con i nostri servizi chiari e prodotti convenienti puoi spedire pacchi, spedire buste in Italia in modo facile veloce ed economico. Ogni trasporto pacchi viene effettuato dal migliore corriere espresso che ritira e consegna a domicilio oppure presso i negozi convenzionati e punti di ritiro Fermopoint.
Speedypack.eu garantisce affidabilità e tracciatura online di ogni spedizione pacco dove e quando vuoi. Il nostro sito online mette a disposizione una cordiale e qualificata assistenza clienti in grado di rispondere subito e chiarire ogni dubbio ed esigenza su servizi di spedizione economica, tariffe spedizioni convenienti, prenotazione ritiro, ordini di acquisto online, logistica e trasporto, tracking SDA, tracking Poste Italiane, tracking BRT, tracking Bartolini, tracking Nexive, tracking TNT Skynet e tutti gli altri tracking mondiali mettendo a disposizione il proprio servizio a tutti coloro che ne vogliono usufruire a prescindere se hanno o meno utilizzato il nostro servizio di recapito pacco in Italia , zone disagiate, come spedire un pacco e sistemi di pagamento. I nostri servizi per spedire subito sono pensati per soddisfare tutte le necessità per spedire un pacco e favorire la migliore customer experience garantendo tariffe spedizione economiche per ogni destinazione e fascia peso.
Protezione, tracciatura online del pacco (cerca spedizione e trova pacco), tariffe trasparenti e sostenibilità sono il valore aggiunto di un portale nato per tutelare le tue esigenze di risparmio, sicurezza e affidabilità.
La spedizione pacco postale, busta attraverso la prenotazione online è facile, veloce e intuitiva. I Corrieri Espresso sono tra i più importanti e conosciuti a livello nazionale e internazionale: competenza logistica, di delivery parcel e pack link, esperienza di trasporto merci, puntualità nella consegna a domicilio, precisa gestione della giacenza pacco e serietà sono i requisiti che Spedypack.eu richiede per soddisfare tutte le esigenze di spedizione pacco facile.
Tra i nostri corriere espresso più economico annoveriamo: Bartolini BRT, Poste Italiane, Corriere SDA, Nexive, Glovo, e TNT SkyNet., Il nostro Customer Care ha un solo obiettivo: la soddisfazione del cliente.
Il Team di assistenza clienti Speedypack.eu risponderà ad ogni tua richiesta anche dopo il ritiro a casa della spedizione: si occuperà di verificare il secondo tentativo di consegna pacco per destinatario assente, gestirà una nuova prenotazione di consegna a domicilio, si occuperà dello svincolo giacenza e del reso al mittente.
Il nostro servizio clienti è disponibile online dalle ore 9 alle 18.
Con Speedypackeu potrai: spedire pacchi, spedire buste.
Con Speedypack.eu puoi assicurare le tua spedizione in Italia e in caso di danneggiamento o smarrimento chiedere il rimborso del costo spedizione o del valore.