Servizio di spedizioni internazionali
Il servizio di spedizioni internazionali permette, a seconda della destinazione, della tipologia di destinatario Business o privato di spedire pacchi e pallet dall’Italia verso oltre 200 Paesi nel mondo raggruppati in zone (Allegato 1).
1. Pesi e dimensioni
Di seguito si riportano pesi e formati previsti per singolo pacco e per pallet,
Pacco per destinazioni Europee (Allegato 5):
- Peso reale max: 70 kg;
- Dimensioni max*: cm 225 somma dei tre lati e 150 cm lato più lungo
Le spedizioni destinate a consegne verso “privati” non possono superare i 30 kg di peso reale max per collo.
*Dimensioni massime estensibili su richiesta di un preventivo (solo per destinazioni Europee): lunghezza+perimetro (2xlargh+2xalt) 330 cm e 200 cm lato più lungo.
Si identifica come pallet la spedizione inviata dallo stesso mittente verso lo stesso destinatario consolidata su piattaforme rigide trasportabili per permettere una facile movimentazione del carico. I pallet devono essere sufficientemente larghi per ospitare la spedizione senza che sporga dai lati. Tutto quello che sporge dai lati del pallet può essere danneggiato da fori, abrasioni e compressioni. Il carico deve essere avvolto da pellicola per pallet o comunque fissato al pallet.
Att.ne: non è possibile spedire per i Paesi elencati nell’Allegato 5 “pallet” ad indirizzi fiere/eventi/expo inoltre non si accettano effetti personali, spedizioni C2C e merce su bancale per la quale il destinatario non abbia attrezzatura adatta allo scarico. Eventuali incarichi di spedizioni non conformi a quanto a quanto sopra indicato, non verranno accettate, e se prese in consegna, verranno restituite al mittente a spese di quest’ultimo, adoperando lo stesso servizio utilizzato per l’invio della spedizione. In ogni caso il costo della spedizione verrà comunque fatturato al Cliente (sia in andata che ritorno).
La consegna viene effettuata indicativamente entro:
N.B.: I giorni festivi ed il sabato non sono computati nei tempi di consegna.
Il Cliente che accede alla spedizione mediante il portale web speedypack.eu consente, a quest’ultimo, la gestione completa di tutte le fasi della spedizione: dalla creazione della lettera di vettura, alla prenotazione dei ritiri. Il Cliente può monitorare le spedizioni, visualizzare il contratto ed i relativi allegati e documenti accedendo al sito www.speedypack.eu “Tracciala tua spedizione”.
Ogni pacco dovrà riportare, sul lato più grande, dei supporti cartacei contenenti tutte le informazioni relative alla spedizione. Per le ipotesi sopra descritte, il Cliente rimane l’unico responsabile delle conseguenze derivanti da omessa, incompleta o non corretta indicazione delle informazioni richieste. speedypak.eu, né eventuali soggetti terzi da speedypack.eu incaricati per il servizio, saranno tenuti, in alcun modo, a rilevare eventuali errori. Al completamento dell’inserimento dei dati di ritiro, il Cliente riceve un codice di prenotazione ritiro, con il quale potrà monitorarli.
Sono previsti uno o due tentativi di consegna presso il domicilio del destinatario a seconda del Paese di destino. In caso di assenza del destinatario viene lasciato un avviso di mancata consegna su cui sono riportate data ed ora del tentativo di consegna, Ufficio Postale Estero o Filiale Estera presso cui la spedizione è giacente e termine ultimo di giacenza. Il destinatario potrà esercitare l’opzione di svincolo secondo le indicazioni fornite nella notifica.
Il servizio di giacenza è gratuito.
Il servizio di svincolo è gratuito, può essere richiesto tramite i seguenti canali:
Le opzioni di svincolo a disposizione sono:
La spedizione non consegnata sarà automaticamente restituita al Cliente/ mittente. Il servizio viene offerto:
Copertura assicurativa aggiuntiva Il servizio accessorio a pagamento per una copertura dei rischi relativi al trasporto, dall’accettazione alla consegna;
L’assicurazione aggiuntiva, in conformità a quanto previsto nelle CGC, è limitata ai soli danni diretti e materiali alla merce trasportata, eventuali rimborsi avverranno dietro presentazione, da parte del mittente, della documentazione attestante il danno subito. Per la corretta applicazione della assicurazione aggiuntiva è necessario indicare sempre sulla Lettera di Vettura il valore della merce spedita e l’esatto contenuto.
Il Cliente si impegna a fornire, dietro richiesta, ulteriore documentazione ritenuta idonea a dimostrare il danno. In conformità a quanto previsto nelle CGC, l’assicurazione aggiuntiva copre i rischi relativi al trasporto, dall’accettazione fino alla consegna, con l’esclusione di qualsiasi danno indiretto. Per la corretta applicazione della copertura full è necessario indicare sempre il valore della merce spedita e l’esatto contenuto. Il servizio è a pagamento secondo quanto contrattualmente previsto.
- per spedizioni di valore dichiarato fino a € 1.000,00 è previsto il pagamento di € 9,50;
- Per spedizioni di valore dichiarato fino a € 2.000,00 è previsto un pagamento di € 19,00;
- Per spedizioni di valore dichiarato fino a € 3.000,00 è previsto un pagamento di € 27,80.
Supplemento carburante:
Supplemento tariffario applicato in aggiunta alla tariffa base soggetto alle variazioni mensili del prezzo del carburante. Si applica alle spedizioni internazionali a consuntivo in base alla configurazione scelta e viene identificato sulla base del prezzo medio mensile del gasolio al consumo, rilevato in forma ufficiale dal Ministero dello Sviluppo Economico. La percentuale del supplemento viene calcolata considerando il prezzo del carburante dei due mesi precedenti quello di spedizione. Ad esempio, nel mese di luglio verrà applicato il supplemento considerando il prezzo del gasolio nel mese di maggio. Ad un incremento o decremento del prezzo del gasolio corrisponde un aumento o un decremento del supplemento carburante.
Il Cliente (mittente) può richiedere assistenza:
Il Cliente (mittente) o la persona da esso delegata può presentare reclamo entro i termini previsti dalle Condizioni Generali di Contratto:
Il cliente dovrà indicare, attraverso la compilazione dell’apposito template disponibile all’interno della sezione Assistenza del sito www.speedypack.eu.it. le seguenti informazioni:
Per i casi di danneggiamento e/o manomissione, qualora dal sistema di tracciatura non risulti nessuna anomalia e se il destinatario non ha firmato con riserva la POD, il reclamo non sarà preso in considerazione. Il cliente deve contestare l’eventuale manomissione o danneggiamento (parziale o totale) al momento della consegna apponendo la firma con riserva con descrizione dell’anomalia. In ogni caso l’anomalia deve essere confermata dalla struttura competente. Per quanto concerne l’Assistenza Tecnica il Cliente può utilizzare il form “Scrivici” all’interno della sezione Assistenza del sito www.speedypack.eu oppure contattare il numero verde 800.160.000. Il cliente (destinatario) può verificare in autonomia lo stato della spedizione nella sezione “Traccia la tua spedizione” del sito www.speedypack.eu.