Il servizio di spedizioni nazionali è la soluzione adatta a spedizioni che vanno dal documento al pallet. Il presente documento descrive le caratteristiche del servizio
Per il calcolo del peso della spedizione vengono presi in considerazione sia il peso reale che quello volumetrico. La formula prevista per calcolare il peso volumetrico di una spedizione è data dal prodotto delle 3 dimensioni del pacco diviso per 3.333. Di seguito si riportano pesi e formati previsti per singolo pacco e per pallet.
Pacco: peso max: 70 kg; dimensioni max: cm 450 quale somma delle tre dimensioni, di cui due dimensioni non eccedenti rispettivamente cm 280 e cm 170;
Pallet: peso max: 800 kg (peso reale); dimensioni max: cm 120x80x170 (altezza massima incluso il supporto).
Qualora fossero inviate spedizioni che eccedono i limiti massimi di peso e/o dimensione consentiti, tali spedizioni saranno rese al mittente senza andare in consegna, con addebito al Cliente dei costi di spedizione oltre a quelli di reso mittente.
Il Cliente che accede alla spedizione mediante il portale web speedypack.eu consente, a quest’ultimo, la gestione completa di tutte le fasi della spedizione. Il Cliente può monitorare le spedizioni, visualizzare il contratto ed i relativi allegati e documenti.
La consegna viene effettuata indicativamente in 1/2 giorni lavorativi dal lunedì al venerdì, sabato e festivi esclusi. È possibile effettuare spedizioni su tutto il territorio nazionale ad eccezione di Livigno - Trepalle, Campione d’Italia, San Marino e Città del Vaticano. I tempi di consegna variano in funzione della località di partenza e di arrivo della spedizione. È possibile verificare i tempi di consegna nell’apposita sezione del sito internet www.speedypack.eu e/o tramite l’assistenza clienti.
Le spedizioni vengono ritirate presso la/e sede/i operativa/e del Cliente, al piano stradale, con i mezzi messi a disposizione dal corriere. Il ritiro è regolato attraverso l’invio di specifiche informazioni a seconda della soluzione scelta dal Cliente. Il Cliente rimane l’unico responsabile delle conseguenze derivanti da omessa, incompleta o non corretta indicazione delle informazioni richieste. speedypack.eu, né eventuali soggetti terzi dal corriere incaricati per il servizio, saranno tenuti, in alcun modo, a rilevare eventuali errori. Al completamento dell’inserimento dei dati il Cliente riceve un codice di prenotazione ritiro, con il quale potrà monitorarli.
La consegna al destinatario prevede due tentativi di consegna automatici inclusi nel prezzo presso l’indirizzo indicato sulla LdV nei giorni lavorativi dal lunedì al venerdì. La consegna a domicilio è effettuata al destinatario o a persona abilitata (componente il nucleo, convivente, collaboratore familiare, portiere, nonché persona addetta alla distribuzione della posta nello stabile). È prevista la firma per accettazione del ricevente. L’addetto alla consegna, inoltre, può registrare sul palmare in dotazione il nominativo della persona che prende in consegna la spedizione.
Destinatario assente: All’esito del primo tentativo di consegna non andato a buon fine, per assenza del destinatario, sarà inviata allo stesso una notifica al destinatario mediante sms/email (in mancanza dei dati di contatto necessari sarà lasciato l’avviso di mancata consegna con le medesime informazioni). Il cliente avrà la possibilità di esercitare, entro le ore 24.00, l’opzione di svincolo selezionando il link fornito nella notifica. Nella casistica in cui il cliente non eserciti l’opzione di svincolo entro l’ora indicata, il secondo tentativo di consegna avverrà in automatico il giorno lavorativo successivo al quello del primo tentativo. Di seguito le modalità di svincolo a disposizione:
In caso di mancata consegna anche al secondo tentativo di consegna, l’addetto alla consegna lascerà un nuovo avviso con i riferimenti dell’UP/Centro Operativo dove la spedizione andrà in giacenza. Il destinatario potrà ritirare la spedizione presso l’UP/Centro Operativo nei successivi 7 gg lavorativi. È possibile ritirare le spedizioni in ufficio postale anche il sabato, negli orari di apertura degli uffici postali. In caso di mancato ritiro della spedizione da parte del destinatario entro i termini di giacenza, la spedizione sarà inviata al mittente o abbandonata, a seconda di quanto disposto dal mittente stesso al momento della creazione della LdV. Le spese di restituzione sono a carico del mittente anche in caso di assenza di qualsiasi indicazione sulla spedizione.
Destinatario non individuabile: Qualora non sia stato possibile consegnare al destinatario una spedizione (esempio nel caso in cui il destinatario sia sconosciuto all’indirizzo indicato o l’indirizzo risulti errato o incompleto), si farà quanto possibile, senza obbligo di risultato, per trovare l’indirizzo corretto e consegnare la spedizione al destinatario. Per questo servizio verrà addebitato al Cliente/Mittente, nel solo caso di effettuata consegna, il supplemento per lo svincolo proattivo secondo quanto contrattualmente previsto. Qualora l’attività di correzione indirizzo non avesse esito positivo sarà inviato al Cliente (mittente) il Dossier di apertura pratica di giacenza, ovvero comunicazione dell’impedimento alla consegna, indicandone il motivo e chiedendo contestualmente istruzioni (il Dossier, inviato via web, è a pagamento). Il cliente (mittente) può svincolare la spedizione in giacenza anche richiedendo la consegna presso l’UP competente o il reso mittente o abbandono. Trascorsi i 3 giorni lavorativi di giacenza senza uno svincolo, la spedizione verrà inviata al mittente o abbandonata. Le spese di restituzione sono a carico del mittente anche in caso di assenza di qualsiasi indicazione sulla spedizione.
Rifiuto del destinatario: qualora il destinatario si rifiuti di ritirare la spedizione deve apporre la propria firma sulla LdV o su altro documento utilizzato dall’addetto alla consegna. Qualora il destinatario non volesse firmare, l’addetto alla consegna avrà cura di riportare sui documenti della consegna il nominativo del destinatario, la dicitura “non acconsente a firmare per rifiuto” e la propria firma. La spedizione rifiutata rimane comunque in giacenza presso una sede operativa del corriere per 3 giorni lavorativi in attesa di eventuale svincolo da parte del Cliente (mittente) a seguito dell’invio del Dossier apertura pratica di giacenza (il Dossier, inviato via web, è a pagamento). Trascorsi 3 giorni, senza indicazioni del Cliente, la spedizione verrà rinviata al mittente o abbandonata.
Le spedizioni non consegnate per destinatario non individuabile o rifiuto possono essere svincolate dal Cliente (mittente) attraverso i seguenti canali:
Le opzioni di svincolo che ha a disposizione il Cliente/Mittente sono:
(*) Il cliente potrà visualizzare, in fase di svincolo, l’elenco degli UP presso i quali è possibile dirottare le spedizioni. Tale opzione di svincolo non è disponibile per le spedizioni rifiutate.
In caso di mancato ritiro, la spedizione sarà inviata al mittente o abbandonata (a pagamento come contrattualmente previsto) a seconda di quanto disposto dal mittente stesso al momento della creazione della LDV.
Tutte le fasi del processo sono tracciate informaticamente a partire dal momento in cui la spedizione viene ritirata presso il Cliente. La data e l’ora della consegna sono registrate dall’operatore addetto alla consegna. La traccia di consegna a domicilio riporta anche il nominativo della persona che ha preso in consegna la spedizione (destinatario o avente titolo). Sul portale www.speedypack.eu il Cliente ed il destinatario hanno la possibilità di verificare lo stato delle spedizioni attraverso il servizio “Traccia la tua spedizione”.
Il Cliente (mittente) può accedere ad una copertura dei rischi relativi al trasporto dall’accettazione alla consegna attraverso il pagamento di un premio fisso in base al valore della spedizione. In conformità a quanto previsto nelle CGC, è espressamente convenuto che la copertura è limitata ai soli danni diretti e materiali alla merce trasportata, che rimangono esclusi e che eventuali rimborsi avverranno dietro presentazione, da parte del mittente, della documentazione attestante il danno subito (quale, a titolo esemplificativo e non esaustivo, fattura, scontrino/ricevuta fiscale o documento equivalente), con uno scoperto del 10% e comunque con un importo minimo di scoperto (franchigia) pari a € 25,82. Il Cliente si impegna a fornire, dietro richiesta, ulteriore documentazione ritenuta idonea a dimostrare il danno. In conformità a quanto previsto nelle CGC, la copertura assicurativa aggiuntiva copre i rischi relativi al trasporto, dall’accettazione fino alla consegna, con l’esclusione di qualsiasi danno indiretto. Per la corretta applicazione è necessario indicare sempre il valore della merce spedita e l’esatto contenuto. Il servizio è a pagamento secondo quanto contrattualmente previsto.
Il mittente può richiedere il servizio accessorio «Consegna al vicino» al momento di creazione della LdV riportando l’indicazione dei due destinatari (il principale ed il vicino) a cui sarà possibile consegnare la spedizione. Nello specifico, si potrà recapitare la spedizione al vicino suindicato, localizzato nello stesso indirizzo e numero civico del destinatario principale, qualora quest’ultimo risulti assente. In tal caso, resta inteso che, una volta effettuata la consegna, speedypack.eu sarà sollevata da qualsivoglia responsabilità in merito all’esito ed alla integrità della spedizione, restando estranea al rapporto intercorrente tra il destinatario e coloro che verranno rinvenuti nell’interno indicato.
Supplemento tariffario applicato in aggiunta alla tariffa base per le spedizioni che hanno come destino le regioni Sicilia, Calabria e Sardegna. Sono esclusi dal pagamento del supplemento:
Il supplemento si applica a tutte le spedizioni nazionali, secondo quanto contrattualmente previsto.
Supplemento tariffario applicato in aggiunta alla tariffa base per le spedizioni che hanno come mittenza e/o destino una località o un CAP dell’elenco “CAP/Località disagiate”, verificabili sul sito internet www.poste.it.
Supplemento tariffario applicato in aggiunta alla tariffa base per le spedizioni che hanno come mittenza e/o destino una località/CAP dell’elenco “CAP/ Località periferiche”, verificabili sul sito internet www.poste.it. Il supplemento CAP/Località periferiche è aggiuntivo rispetto al supplemento SCS nel caso di spedizione diretta ad una località o un CAP situati in una delle 3 regioni (Sicilia, Calabria, Sardegna).
Supplemento tariffario applicato in aggiunta alla tariffa base soggetto alle variazioni mensili del prezzo del carburante. Si applica a tutte le spedizioni nazionali a consuntivo e viene identificato sulla base del prezzo medio mensile del gasolio al consumo, rilevato in forma ufficiale dal Ministero dello Sviluppo Economico. La percentuale del supplemento viene calcolata considerando il prezzo del carburante dei due mesi prece- denti quello di spedizione. Ad esempio, nel mese di luglio verrà applicato il supplemento considerando il prezzo del gasolio nel mese di maggio. Ad un incremento o decremento del prezzo del gasolio corrisponde un aumento o un decremento del supplemento carburante. Il supplemento si applica a tutte le spedizioni nazionali dei clienti con contratto a consuntivo.
Nel caso in cui una spedizione sia composta da un pacco o pallet fuori dimensione o fuori sagoma il cliente accedendo al portale www.speedypack.eu avrà la possibilità di richiedere un preventivo personalizzato
Sarà applicato un supplemento alla tariffa nelle seguenti casistiche:
Per mancato svincolo del mittente o fine giacenza presso Up/Filiale la spedizione torna automaticamente al Mittente con addebito di ogni spesa. Le spese di Ritorno al mittente vengono addebitate anche in caso di abbandono della spedizione.
Il Cliente (mittente) può richiedere assistenza:
Il Cliente (mittente) o la persona da esso delegata può presentare reclamo entro i termini previsti dalle Condizioni Generali di Contratto: Inviando una PEC all’indirizzo di posta elettronica speedypack.e@pec.it
Il cliente dovrà indicare, attraverso la compilazione dell’apposito template disponibile all’interno della sezione Assistenza del sito www.speedypack.eu.it. le seguenti informazioni:
Per i casi di danneggiamento e/o manomissione, qualora dal sistema di tracciatura non risulti nessuna anomalia e se il destinatario non ha firmato con riserva al momento della consegna, il reclamo non sarà preso in considerazione. Il cliente deve contestare l’eventuale manomissione o danneggiamento (parziale o totale) al momento della consegna apponendo la firma con riserva con descrizione dell’anomalia. In ogni caso l’anomalia deve essere confermata dalla struttura competente. Per quanto concerne l’Assistenza Tecnica il Cliente può utilizzare il form “Scrivici” all’interno della sezione Assistenza del sito www.speedypack.eu oppure contattare il numero verde 800.160.000. Il cliente (destinatario) può verificare in autonomia lo stato della spedizione nella sezione “Traccia la tua spedizione” del sito www.speedypack.eu.